Quando si parla di ausili per la mobilità ci riferiamo a particolari attrezzi o macchinari che permettono, o quanto meno facilitano, gli spostamenti delle persone con disabilità motoria.
Le loro funzioni principali di questi attrezzi sono sostanzialmente tre:
- rendere più semplice e autonoma la deambulazione (bastoni, stampelle, deambulatori)
- rappresentare veri e propri mezzi di trasporto ( carrozzine e scooter)
- migliorare l'assetto posturale ( sollevatori e cuscini antidecubito)
Ogni persona ha le proprie necessità ed esigenze, per cui prima di scegliere uno di questi ausili per la mobilità è indispensabile effettuare un’attenta valutazione delle condizioni della persona disabile, al fine di ottenere una corretta personalizzazione dell’ausilio.
Un altro aspetto fondamentale riguarda coloro che vivono o lavorano con la persona disabile: devono essere in grado di gestire o aiutare nella gestione dello strumento. Così come non bisogna tralasciare l’ambiente circostante: è necessario infatti valutare la presenza o meno di barriere e impedimenti che possano ostacolare la mobilità del disabile (larghezza di porte e ascensori, presenza di gradini, condizioni della pavimentazione).
Se hai bisogno di acquistare un prodotto, che sia per te o per una persona cara, non esitare a chiedere un parere ad uno dei nostri professionisti, tecnici ortopedici in grado di valutare tutti gli elementi sopracitati e di consigliare l’ausilio giusto che possa svolgere efficacemente il ruolo per cui è stato pensato.
Tra questi ausili dedichiamo particolare attenzione a scooter per disabili, carrozzine pieghevoli, elettriche , superleggeri, sportive e montascali .
Sottocategorie


Cabinato elettrico per disabili mob 25

Scooter elettrico fox wimed

Scooter elettrico gary wimed


Scooter martin Wimed

Scooter elettrico lynx wimed


Scooter elettrico tiger wimed


Scooter vita s12 Wimed


Scooter sport rider wimed

