Plantari ortopedici

Il nome plantare deriva dalla struttura anatomica dove agisce, cioè la pianta del piede.
Il piede è una struttura molto complessa perché deve rispondere a diversi tipi di forze in base alla situazione in cui si trova il corpo: statica e dinamica. Il plantare quindi interviene direttamente sulla struttura del piede e ne cambia l’anatomia, adattandosi a tutti i tipi di piede anche quelli piatti o cavi. Tuttavia, i plantari si possono acquistare anche basandosi sul numero di calzatura o in base al rapporto tra peso corporeo e lunghezza del piede.

A cosa servono i plantari?

Il plantare serve per correggere la distribuzione del carico corporeo durante la fase di appoggio del piede e deve essere costruito per non causare dolore al piede.

Le ortesi plantari possono essere create su misura in base all’appoggio del piede e sono utili per disporre correttamente il carico che dal fisico arriva al piede quando si sta in piedi, si corre o si cammina, cioè in posizione statica o dinamica.

 

Quando il peso si distribuisce in modo sbagliato sovraccaricando articolazioni e ossa possono emergere tensioni, infiammazioni e dolori.

Spesso il dolore e quindi la cattiva distribuzione del peso sul piede è causato dalle seguenti patologie:

  • Tallonite
  • Tendinite
  • Alluce valgo
  • Piede cavo o piatto
  • Piede torto congenito
  • Sperone calcaneare
  • Metatarsalgia

Se si presentano uno o più di questi problemi è necessario scegliere un plantare ortopedico adatto alla singola situazione.

Il plantare è anche molto consigliato in caso di calli e duroni sotto ai piedi perché questi sono causati da una pessima distribuzione del carico.

Chi realizza il plantare su misura?

Il plantare può essere realizzato dal tecnico ortopedico o dal Podologo se autorizzati naturalmente dal Ministero della salute.

Affidati a noi per la realizzazione del plantare su misura o vieni nel nostro negozio per visionare le ortesi del piede e altri articoli ortopedici.