Ortesi per adulti, bambini e per lo sport
Un’ampia gamma di ortesi ideali per favorire la fase di riabilitazione in seguito a lesioni.
Con il termine “ortesi” si definisce un ausilio ortopedico applicato all’esterno del corpo allo scopo di:
- immobilizzare parzialmente o totalmente una articolazione o un segmento corporeo
- limitare il campo di movimento in una o più direzioni, definendo il campo di mobilità
- ridurre il carico gravante sull’arto patologico
- alleviare il dolore
Le ortesi, in base alla destinazione d’uso, si distinguono in statiche e dinamiche, possono essere pre-fabbricate (con necessità o meno di essere adattate) o prodotte su misura.
Riabilitazione con KINETEC SPALLA CENTURA
Il KINETEC SPALLA grazie ad un movimento anatomico corretto ed un sistema elettronico molto affidabile, rappresenta la soluzione ideale per raggiungere risultati terapeutici ottimali nei trattamenti di riabilitazione domiciliari.
L’unità KINETEC SPALLA CENTURA rappresenta l’ultima generazione degli apparecchi C.P.M.
È possibile scegliere 16 diversi protocolli riabilitativi già memorizzati o creare un programma di lavoro secondo le necessità riabilitative. Nella fase post operatoria l’utilizzo del KINETEC SPALLA non comporterà nessun trauma o dolore al paziente. Il movimento passivo offrirà una piacevole sensazione e la stimolazione alla circolazione ridurrà il gonfiore. Il noleggio di un apparecchio KINETEC SPALLA è indispensabile nella prima fase di riabilitazione post operatoria. Per la riabilitazione completa della SPALLA è pressochè indispensabile effettuare una terapia tradizionale manuale dopo l’utilizzo del KINETEC SPALLA.
Per quali patologie?
Ricostruzione cuffia dei rotatori, Decompressione subacromiale, Lesioni di Bankart, Spalla congelata, Protesi di spalla, Acromioplastica, Fratture con fissazione interna, Osteosintesi stabilizzato, Interventi di riparazione sulle parti molle, Pseudoartrosi, Manipolazione sotto anestesia.
Il KINETEC SPALLA serve a:
- Migliorare il metabolismo della articolazione
- Prevenire le rigidità dell’articolazione
- Aiutare le proprietà meccaniche dei legamenti danneggiati
- Migliorare la circolazione linfatica e sanguigna
- Prevenire Trombosi ed emboli